Aggiornamenti

Attenzione: gli aggiornamenti funzionano solo sulla procedura già installata in precedenza.
Chi non ha installato il programma, deve scaricarlo ed installarlo dalla pagina di download.
Il programma così installato comprende comunque l’ultimo aggiornamento.
SI RACCOMANDA DI EFFETTUARE SEMPRE GLI AGGIORNAMENTI PROPOSTI, PER NON PERDERE AGGIUNTE, CORREZIONI E MODIFICHE NELLE CHECKLIST.

Versione 1.5.0 del 7/1/2025 – cosa contiene:

Aggiornamento delle checklist con correzioni ed aggiunte. Possibilità di aggiungere taxa di nuovi generi, dalla finestra con la checklist mondiale (eventualmente poi assegnabili anche alla checklist italiana).
Correzione di errori.

NB. Dopo il download, chiudere AppCarabidi prima di avviare la procedura di aggiornamento; inoltre è sempre prudente effettuare una copia di backup della cartella AppCarabidi subito prima di ogni aggiornamento.

Istruzioni

Cliccando sul pulsante Scarica l’ultima versione, si avvia il download del file di aggiornamento. Il sistema operativo Windows o l’antivirus segnaleranno che si tratta di un file non sicuro in quanto non firmato digitalmente dall’autore (vedi in proposito quanto riportato in questa pagina).

Prestare attenzione alla cartella dove il file viene salvato (in genere la cartella Download o il Desktop). Il file di aggiornamento è un eseguibile (.exe) che si avvia con un click con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce Esegui come amministratore.
Se AppCarabidi è aperto sul desktop, per aggiornarlo bisogna chiuderlo. E’ poi essenziale che l’aggiornamento sia indirizzato alla cartella dove il programma è stato installato (cartella C:\AppCarabidi, se il nome o la posizione non sono stati cambiati).

Versioni precedenti

Versione 1.4.464 del 23/11/2024

Miglioramento di diverse funzioni, tra cui quelle di Modifica taxon, che prevede l’elevazione a specie di una sottospecie, o il declassamento di una specie a sottospecie, oltre alle correzioni ortografiche. E’ possibile il cambio di denominazione di una specie, che si estende automaticamente a tutte le sottospecie.

Le finestre di visualizzazione delle checklist riportano in basso, oltre al numero di taxa posseduti, anche il numero complessivo di esemplari presenti in collezione (possibilità che dipende ovviamente dal fatto che ne sia inserito il numero in ciascun taxon posseduto). Il numero visualizzato tiene conto degli eventuali filtri impostati. Notare che la checklist mondiale contiene anche i taxa italiani, per cui il risultato del calcolo effettuato sulla checklist mondiale non va sommato a quello effettuato sulla checklist italiana.
Effettuate anche correzioni di errori minori del programma e dei dati.

Versione 1.4.79 del 5/10/2024

Aggiunta la possibilità di registrare sinonimie nelle checklist italiana e mondiale.
Aggiunto convertitore di coordinate geografiche da sessagesimali a decimali nella pagina di registrazione dei dati di cattura.
Procedura di eliminazione dei duplicati nella checklist mondiale (la procedura viene eseguita una sola volta, a richiesta, ed elimina oltre 2200 taxa duplicati; richiede 20-30 minuti durante i quali AppCarabidi non può essere utilizzato). Raccomando di far eseguire questa procedura, perché verrà rimossa nei prossimi aggiornamenti.
Miglioramento della visualizzazione delle checklist: la griglia rimane posizionata sullo stesso taxon (o uno vicino), se possibile, anziché ritornare alla prima riga quando si cambia modalità di visualizzazione o ordinamento della lista.
Correzioni minori

Versione 1.3.78 del 3/9/2024

Aggiunte funzioni di ricerca tramite Google direttamente dal programma, utilizzando le voci delle checklist italiana o mondiale. Ulteriori infomazioni qui.

Versione 1.3.68 del 26/8/2024

Correzione di errori.

Versione 1.3.56 del 12/8/2024

Correzione di errori critici sulle checklist e correzione di errori minori.

Versione 1.3.33, del 13/7/2024

Aggiunta la possibilità di allegare più documenti (nessun limite) a ciascun taxon. Correzione di errori minori.

Versione 1.2.84, del 14/6/2024

Aggiunta una procedura di ricerca automatica degli aggiornamenti all’apertura del programma (funzionante se c’è una connessione Internet). Se presenti, il programma apre questa pagina web per consentirne il download. Effettuate alcune correzioni e modifiche minori dei menù.

Versione 1.2.72, del 1/6/2024

E’ la prima versione, distribuita a scopo di test.